MUTUI: RICHIESTE IN CRESCITA

L’Italia sta pian piano cercando di riprendersi dalle conseguenze della fase di chiusura dovuta all’epidemia di coronavirus e questo è possibile osservarlo specialmente dalle iniziative prese in ambito economico sia dalle imprese che dai privati.

Aumentano le richieste di mutuo

Sono molti coloro che richiedono un mutuo al fine di comprare casa, a riprova del fatto che il lockdown non ha fermato gli interessi degli italiani relativamente al mondo immobiliare, ma, anzi, ha spinto a sviluppare un nuovo coinvolgimento verso la dimensione dell’abitare.

Nel terzo trimestre del 2020 si è registrato un ritorno alla richiesta di mutui, con un aumento dell’8% rispetto al periodo della quarantena. Anche i prestiti personali sono in aumento, con una crescita del 3,5%. A registrare la maggiore crescita sono però i prestiti finalizzati, che arrivano ad aumentare addirittura del 156% rispetto al trimestre precedente.

La regione che ha visto un aumento più significativo delle richieste di mutuo rispetto al periodo del lockdown e immediatamente successivo è la Lombardia, che ha visto una crescita del 10,67% (a fronte comunque di un calo del 43% rispetto ai mesi precedenti il lockdown).